Le acque e i fanghi di Abano Terme
Se l’acqua è fonte di vita, alle Thermae Abano Montegrotto è sorgente di salute e benessere.
“E’ alle acque che si spiega tutta la “felicità” del carattere veneto”
Stendhal, 1817

News Terme > LE ACQUE E I FANGHI DI ABANO TERME
Fanghi Abano Terme
Abano Terme è conosciuta e apprezzata per la bellezza del territorio ma anche e soprattutto per le sue famose acque termali che sin dall’antichità regalano a chi ha la fortuna di beneficiarne relax e benessere. Dopo aver compiuto un lunghissimo viaggio sotterraneo in cui si arricchiscono di preziosi sali minerali, arrivano in superficie ad una temperatura di circa 87.
Da un punto di vista scientifico l’acqua di Abano, davvero unica nel suo genere, viene definita “salso-bromo-iodica” e trova ampia applicazione nelle piscine termali, nelle terapie inalatorie, nella balneoterapia ma soprattutto è alla base del lungo e complesso processo di maturazione del fango che arriva a durare quasi due mesi e che avviene in vasche a costante contatto con l’acqua termale fatta scorrere a circa 60°.
Numerosi studi hanno inoltre messo in evidenza le incredibili proprietà antinfiammatorie del nostro fango; ecco perché Il nostro “Centro Benessere” ruota interamente intorno alle acque e ai fanghi attingendo ai loro benefici principi attivi.
Ospitalità
Hotel Ariston Molino Buja
L’Hotel Ariston Molino Buja
mette a disposizione servizi di altissimo livello per offrirti una vacanza all’insegna dello star bene!
– Terme e SPA: fanghi, massaggi, piscine e relax per il tuo benessere e la tua salute
– 174 camere: 6 tipologie disponibili ideate per assicurarti il massimo comfort
– Ristorante: piatti internazionali, sapori mediterranei e regionali con prodotti sani e freschi di fornitori locali